EDIZIONI BD presenta FOLKLORDS

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Il 26 maggio arriva in libreria fumetteria e negli store online per Edizioni BD Folklords dallo sceneggiatore di Black Hammer ’45, Matt Kindt, e Matt Smith, già illustratore di Lake of Fire e collaboratore di Mike Mignola per il prossimo Hellboy & the BPRD: Long Night at Goloski Station.

“C’era una volta… No, solo questa volta. Un ragazzo… questo ragazzo era DAVVERO fuori posto. Si vestiva come un matto. Era troppo curioso. Cosa doveva ancora scoprire questo ragazzo? Curiosità? Risposte? Conoscenza? La conoscenza è una maledizione.”

Milano, 24 maggio 2021: Matt Kindt e Matt Smith tornano in libreria con una nuova storia targata Boom! Studios. Grazie alla collaborazione con la casa editrice americana, Edizioni BD pubblica Folklords, disponibile dal 26 maggio in libreria, fumetteria e negli store online. A questo link il booktrailer diffuso dall’editore.

In un mondo fatato, Ansel è un outsider: non riesce a integrarsi e a togliersi dalla testa  visioni piene di cravatte e tecnologia. Decide così di chiedere aiuto ai Folklord, popolo misterioso e sconosciuto la cui stesse esistenza è entrata nella leggenda. Ma la legge vieta di cercarne le tracce e chi lo fa è punito con la morte.

«Da vero narratore di razza, Matt Kindt mette in luce i meccanismi ben rodati che muovono il mondo delle storie, riuscendo allo stesso tempo a sovvertire le aspettative del lettore.» Scrive Federico Salvan, editor di Edizioni BD: «E ad accompagnarlo, per dare forma alle inquietudini di personaggi che scoprono di essere burattini di forze superiori, non poteva esserci scelta migliore di Matt Smith, che un maestro dell’horror-fantasy come Mike Mignola ha voluto al suo fianco nell’universo di Hellboy

Con Folklords, Kindt e Smith ribaltano gli stereotipi del fantasy di formazione per stupire ed emozionare i lettori di questo entusiasmante graphic novel. Il volume sarà disponibile in ogni canale di vendita dal 26 maggio, a questo link è disponibile il preorder.

SINOSSI

In un mondo di magia e mostri, Ansel è un outsider perseguitato da visioni di cravatte ben stirate e tecnologia. Ansel decide così di andare alla ricerca di un popolo misterioso e sconosciuto ormai entrato nella leggenda, i Folklord, sperando che loro possano spiegare le sue visioni… ma cercare i Folklord è espressamente vietato e addirittura punibile con la morte! Cosa rischierà di scoprire Ansel sul mondo fiabesco al quale non è mai davvero appartenuto?

Matt Kindt

Matt Kindt è uno scrittore e artista statunitense, entrato nella classifica BestSelling writer e artist del New York Times, grazie al successo delle sue produzioni. Tra le sue opere più acclamate ci sono Mind MGMT, Revolver, Black Hammer ’45, Super Spy, 2 Sisters e Pistolwhip, nonché Justice League of America (DC), Spider-Man (Marvel), Unity, Ninjak, Rai e Divinity (Valiant). È stato nominato per 4 volte al premio Eisner e 6 volte al Harvey Awards.

Matt Smith

Matt Smith vive nel Massachussets ed è un illustratore e fumettista. Ha iniziato con i fumetti con il suo tributo alle saghe islandesi medievali, Barbarian Lord, pubblicato da Clarion Books. Da allora, Smith ha continuato a collaborare con il creatore di fumetti Mike Mignola per il prossimo Hellboy & the BPRD: Long Night at Goloski Station per Dark Horse Comics, e con lo scrittore Nathan Fairbairn per Lake of Fire per Image Comics. Già pubblicato il Italia Lake of Fire, che ha illustrato per la sceneggiatura di Nathan Fairbairn.

Continuate a seguirci, qui su NerdPool.it, per non perdervi le prossime novità legate al mondo degli anime.

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Oswald. Il problema del cadavere dell’assassino – Recensione

È il 22 novembre 1963 quando il Presidente degli...

Edizioni BD & J-POP Manga – le novità di Dicembre 2023

Dicembre, frenesia tre le strade che pullulano di persone...

Kaya – Un grande viaggio

Uno dei temi più utilizzati nei fumetti, così come...

Edizioni BD presenta Oswald e Briar 1 La Bella Risvegliata

In occasione dell’anniversario dei sessant’anni dall’omicidio Kennedy, Edizioni BD...

Edizioni BD & J-POP Manga a Milan Games Week & Cartoomics 2023

L’ultimo weekend di novembre è all’insegna delle passioni nerd!...

Edizioni BD presenta Blue in Green di Ram V e Anand RK

Qual è il prezzo da pagare per creare della...

Edizioni BD presenta Kaya 1 – I cavalca-lucertole di Wes Craig

Una profezia da realizzare e due fratelli in fuga...

Edizioni BD presenta Turtle & Nova di Axel Novelli e Daniele Turturici

In un universo complesso basato su un equilibrio non...

Oswald. Il problema del cadavere dell’assassino – Recensione

È il 22 novembre 1963 quando il Presidente degli...

Edizioni BD & J-POP Manga – le novità di Dicembre 2023

Dicembre, frenesia tre le strade che pullulano di persone...

Kaya – Un grande viaggio

Uno dei temi più utilizzati nei fumetti, così come...

Edizioni BD presenta Oswald e Briar 1 La Bella Risvegliata

In occasione dell’anniversario dei sessant’anni dall’omicidio Kennedy, Edizioni BD...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

J-POP Manga presenta la novità di novembre 2023

J-POP Manga ci offre tantissime novità per questo mese!...

Edizioni BD & J-POP Manga a Lucca Comics & Games 2023

Anche quest’anno Edizioni BD & J-POP Manga partecipano all’edizione...

Once & Future – Come portare i miti nel moderno

Nel panorama del fumetto, e della letteratura in generale,...

The Closet: la recensione

Grazie agli amici di Edizioni BD, abbiamo avuto modo di leggere The Closet, una storia horror scritta da James Tynion IV e disegnata da Gavin Fullerton. Il fumetto che si dipana in appena tre capitoli è tanto breve quanto incisiva, al punto da averci lasciato positivamente colpiti. Siamo dunque felici di potervene parlare in questa recensione senza grossi spoilers !