Review Graphic Novel: La sala da tè dell’orso malese

spot_imgspot_img

La Sala da Tè dell’Orso Malese, scritto e disegnato dal autore spagnolo David Rubín, è un graphic novel del 2006 recentemente ristampato dalla Tunuè per la collana Prospero’s Books. L’opera, già premiata nella categoria “autore rivelazione” al Salone Internazionale del fumetto di Barcellona del 2007 ha rappresentato, dopo Dove Nessuno Può Arrivare.

Sigfrido è un orso malese, elegante e porta gli occhiali, si veste con camicia e panciotto, gestisce una sala da tè con cura ed estrema attenzione alla clientela della sua sala da tè.

la sala da tè dell'orso maleseIn realtà la sala si può definire un vero e proprio ambulatorio psico-animico , dove ci sono personaggi davvero straordinari e interessanti.

Eroi che sfortunatamente hanno perso i propri poteri e donne con la capacità di pietrificare chiunque le guardi.

Personaggi che hanno perso l’unica cosa più importante della loro vita: l’amore. Anche Sigfrido nel suo passato ha perso suo figlio e la moglie Miriam.

Per scoprire tutte le storie dei personaggi dobbiamo leggerle attraverso una serie di racconti all’interno della graphic novel. I temi all’interno della graphic novel sono vari, personaggi sull’orlo del baratro , eroi passati sconfitti , amori impossibili , violenza sulle donne , problemi di coppia.Risultati immagini per la sala da tè dell’orso malese

Una graphic novel che consiglio a tutti per il suo coinvolgimento e l’intensità che ogni storia si racconta e nulla vi invito a entrare nella sala da tè dell’orso malese.

Zelda

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

I solchi del destino: La recensione della nuova edizione del fumetto di Paco Roca

Una delle opere più importanti di un amato autore...

La creatura perfetta – Recensione

Tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo cercato...

Unboxing Pandora – Recensione

Il mito greco in una nuova veste divertente e...

Simulacri 2 – Squarci

A distanza di qualche mese dall'uscita del primo volume...

L’attesa – Recensione

Ogni storia personale merita di essere raccontata, a maggior...

La storia del topo cattivo – Recensione

All’interno dell’immenso panorama fumettistico internazionale esistono storie che sono...

Essere montagna – Recensione

Il nostro mondo è stato recentemente sconvolto da una...

La sindrome di Leonardo – Recensione

Per molti, il lavoro di un autore, di qualsiasi...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Luce e Cosmo di Isaak Friedl e Yi Yang- Recensione

Un ragazzo con il dono di vedere la negatività...

NerdPool incontra Marco B.Bucci e Jacopo Camagni

Bentornati su NerdPool a Marco B. Bucci e Jacopo...

Strani Cieli Sopra Berlino Est- Spie, Misteri e Verità

A Lucca Comics & Games, come avviene ogni anno,...

Sottopelle Volume 1 di Caterina Bonomelli – Recensione

Un'influencer divisa tra tecnologia e magia oscura, che scappa...
spot_img