Osamushi Collection: escono oggi I tre Adolf e La ragazza dai mille volti

spot_imgspot_img


Osamushi Collection  è la più grande collezione di opere di Osamu Tezuka in Italia nata dalla partnership tra  J-POP Manga, collana Editoriale di Edizioni BD, e Hazard Edizioni.

Hazard Edizioni è l’editore storico del Maestro Tezuka in Italia. Contribuirà alla collezione dedicata che sarà pubblicata e distribuita sotto il marchio Manga J-POP. L’accordo è stato reso possibile grazie alla partecipazione attiva di Tezuka Productions.

L’Osamushi Collection parte con due titoli straordinari. L’undici ottobre, infatti, arrivano in libreria e fumetteria I.L La ragazza dai mille volti e il primo volume de I Tre Adolf.

I.L La ragazza dei mille volti

Opera inedita che vede come protagonista un regista cinematografico tormentato e una giovane vampira sua assistente. Consigliato e irretito dal conte Alucard, il protagonista si lega alla giovane donna mutaforma. Con lei incrocia le vite e le storie di una umanità per nulla feroce e grottesca. Un volume unico incentrato sulla visione morale ed estetica del suo autore.

I Tre Adolf

Serializzato tra il 1983 e il 1985, nel pieno della maturità stilistica dell’autore. Con freddo e distaccato realismo, il Dio dei Manga illustra un giallo crudo, che ruota intorno a una serie di documenti segreti sulle origini del dittatore nazista. Un vero e proprio romanzo storico a fumetti, ricco di colpi di scena. La Seconda Guerra Mondiale vista attraverso la storia di tre uomini di nome Adolf.

Tra gli altri titoli pubblicati nella Osamushi Collection e disponibili in anteprima a Lucca Comics & Games ci sono I tre Adolf  n.2 , Barbara e
MW1 .

Barbara

In Barbara manga uno scrittore, Mikura incontra per caso una ragazza alcolista abbandonata a sé stessa. Per aiutarla, Mikura decide di occuparsi di lei, affascinato dalla sua natura “maledetta”. Ben presto, però, la loro convivenza deraglia in un turbine di violenza e delirio. 

MW1

MW1, manga ambientato negli anni Sessanta. A largo di Okinawa, gli eserciti americano e giapponese perdono il controllo di un’arma chimica micidiale e segreta, chiamata appunto MW. L’incidente provoca un’ecatombe sulle isole del Pacifico ed è tenuto nascosto da politici e militari. Solo due ragazzini sopravvivono e anni dopo sono animati dalla sete di vendetta nei confronti di chi ai tempi si è macchiato della morte di tante persone. Tra i due, il più spietato e mefistofelico è senza dubbio Michio Yuki, personaggio tra i più sinistri realizzati dalla matita di Tezuka, che si pone contro i mali della società con una ferocia quasi infantile.

Tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno, ad arricchire la Osamushi Collection, arriveranno anche Delitto e Castigo e il secondo volume di MW. E all’inizio del 2019 Swallowing The Eart, Melmo e Ayako.

 L’Osamushi Collection, cioè la collaborazione tra J-POP Manga e Hazard Edizioni porterà al più ambizioso progetto editoriale di Tezuka mai realizzato al di fuori del Giappone. 

Scheda Tecnica

I.L La ragazza dai mille volti

di OSAMU TEZUKA

VOLUME UNICO

PREZZO – 12,00 €

I tre Adolf

di OSAMU TEZUKA

2 VOLUMI – SERIE COMPLETA

PREZZO – 19,00 € cad.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Domani, l’arcobaleno – Recensione in anteprima

Un volume unico che celebra l'essere se stessi e...

J-POP Manga presenta Domani, l’arcobaleno

“Mi capita di continuo di ricevere commenti poco carini...

Comicon 2023: Press Cafè con Aki Irie

Tra gli ospiti più attesi di Comicon Napoli 2023...

La conquista del cielo – Recensione

Dopo il successo di La scelta di Pandora, Yudori...

Aki Irie e Tony Valente ospiti al Comicon 2023 per J-POP Manga

Milano, 17 marzo 2023. Durante una diretta Instagram, oggi...

Ice Guy & Cool Girl 1 – Recensione

Possono due persone così fredde scaldare il cuore con...

Insomniacs After School – Recensione

Insomniacs After School è una serie manga giapponese scritta...

I fumetti del 2022 – Le Sei Gemme di Marianna

A me non piace fare le classifiche. So che...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

J-POP Manga annuncia Initial D di Shuichi Shigeno

Milano, 25 novembre. Il più grande manga sullo street...

Diario di una guerriera single – Recensione

Un nuovo manga autobiografico di Kabi Nagata giunge in...

Lucca Comics & Games 2022: Gli annunci a sorpresa di J-POP Manga

Milano, 27 ottobre: A un solo giorno dall’inizio di...

Goblin Slayer di Kumo Kagyū e Kōsuke Kurose

Goblin Slayer e' nato come light novel dalla penna...
spot_img