I Goonies: il cast del film spera ancora in un sequel

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Il film d’avventura del 1985, I Goonies, occupa un posto speciale nel cuore di molti bambini degli anni ’80 e non solo.
È una specie di Stranger Things prima che ci fosse Stranger Things, con protagonisti dei piccoli amici Mikey, Stef, Mouth, Data e Chunk che con una mappa del tesoro iniziano un’avventura che li porta a grotte segrete, trappole insidiose e alcuni pirati dall’aspetto inquietante.

I Goonies

Alcuni dei protagonisti del film, ormai cresciuti, Sean Astin (Mikey), Corey Feldman (Mouth) e Ke Huy Quan (Data) sono apparsi al Fan Expo Canada durante il fine settimana e gli è stata posta la domanda che apparentemente viene posta abbastanza spesso:
quali sono le possibilità di un sequel d e I Goonies, ora trent’anni dopo l’originale?

Secondo gli attori un sequel è stato a lungo discusso, sotto il regista-produttore originale Richard Donner.
Donner è stato aiutato nell’originale dallo sceneggiatore Chris Columbus e dal produttore Steven Spielberg.

A tal proposito Astin ha detto alla folla:

“Il pubblico lo vuole, lo faranno, è fastidioso che ci voglia così tanto tempo, quasi mi dispiace per Steven Spielberg.”

Mentre Quan ha affermato con convinzione:

“Un giorno. Un giorno succederà.”

“Stanno realizzando Ghostbusters 3, dai. Se riescono a creare Ghostbusters 3, possono creare Goonies 2.”

Aggiunge Feldman.

Parte delle complicazioni legate al ricongiungimento del grande cast comprende il fatto che le loro carriere sono andate in direzioni completamente diverse:
Josh Brolin (Brand) è ora una parte vitale della MCU, mentre Jeff Cohen (Chunk) è un avvocato molto affermato.

Un reboot piuttosto che un sequel potrebbe essere decisamente più ragionevole e fattibile, forse con membri del cast come Aston, Quan e Feldman che interpretano i padri di una seconda generazione di Goonies o qualcosa del genere.
Dopotutto, Sean Astin ha avuto una svolta incredibile nei panni dell’eroico Bob di Stranger Things nella seconda stagione.

Nel frattempo, il cast sembra felice di uscire e ricongiungersi nella vita reale quando possono:

“La cosa bella della nostra relazione è che a volte siamo impegnati a fare le nostre cose, e quindi non ci vediamo così spesso, ma quando ci vediamo, l’affetto c’è sempre.
I Goonies ci hanno legato per la vita.”

Voi cosa ne pensate?
Sareste entusiasti di vedere un sequel o un reboot de I Goonies?

Fatecelo sapere con un commento qua sotto e continuate a seguirci su NerdPool per rimanere sempre aggiornati!

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Il cinema e la bellezza in “The Fabelmans” di Steven Spielberg

The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg, è...

La Amblin di Steven Spielberg firma un nuovo accordo con la Universal

Dopo decenni di collaborazione, la Amblin Partners di Steven...

Estate anni ’90: La Top Ten dei blockbuster, quando i mesi torridi erano la culla dei...

Oggi l'estate è percepita come un momento difficile da...

The Goonies: un video vintage mostra l’ironica reunion di Steven Spielberg e Richard Donner

Un video vintage dello scherzo epico di Steven Spielberg...

I film di Chris Columbus – Le sei gemme

Continuiamo la serie di articoli della rubrica "Le sei...

I film di Steven Spielberg – Le sei gemme

Noi di NerdPool abbiamo pensato di fare una serie...

Perchè Steven Spielberg ha rifiutato di dirigere Harry Potter?

Il leggendario regista Steven Spielberg ha rivelato che avrebbe...

Il cinema e la bellezza in “The Fabelmans” di Steven Spielberg

The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg, è...

La Amblin di Steven Spielberg firma un nuovo accordo con la Universal

Dopo decenni di collaborazione, la Amblin Partners di Steven...

Estate anni ’90: La Top Ten dei blockbuster, quando i mesi torridi erano la culla dei...

Oggi l'estate è percepita come un momento difficile da...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Indiana Jones 5: Steven Spielberg rivela il suo coinvolgimento nel sequel

Nonostante fosse stato inizialmente proposto per la regia del...

The Fabelmans: la recensione del film più intimo e profondo di Spielberg

Un messaggio d’amore per il cinema. Solo con questa...

Golden Globe 2023: ecco tutti i vincitori

Si è svolta ieri la serata dedicata ai Golden...