eFootball PES 2021 Season Update: analisi e recensione!

eFootbal PES 2021 Season Update: un solo aggiornamento o qualcosa di più?

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

eFootbal PES 2021 Season Update: analisi e recensione del nuovo prodotto targato Konami, a marchio NerdPool. Vi starete chiedendo: perché adesso? Semplice: era necessario (e fondamentale) analizzare il nuovo simulatore calcistico. Davvero nuovo? Ni, diciamo, perché il Season Update è più una rinvigorita conferma, che un gioco ex-novo. Andiamo a capirne le motivazioni.

La strategia adottata da Konami è semplice, ma efficace. In un’annata tormentata dalla pandemia da CoronaVirus, era decisamente complicato concentrare gli sforzi in un titolo totalmente nuovo. Per giunta, ci si è messo l’arrivo della nuova generazione di console a rendere tutto ancora più difficile, ed ecco arrivare la fatidica decisione: niente nuovo PES, ma un bel Season Update. Naturalmente non è un semplice aggiornamento – ed andremo a vederlo nella nostra panoramica – però sicuramente non è un gioco nuovo. È però decisamente chiaro che avere un PES fresco e tirato a lucido ad un prezzo decisamente budget (circa metà del solito) è un’ottima mossa per conquistare nuovi clienti. Difficile che, invece, gli utenti “storici” apprezzino il dover pagare ulteriormente per un semplice (e tutto sommato modesto) Season Update.

eFootball PES 2021 Season Update: mas que un actualización

Come già detto in precedenza, PES 2021 non è un gioco nuovo nel senso lato del termine, ma è un titolo cross-gen che cerca di ottenere il massimo risultato. Partiamo da ciò che viene rifinito maggiormente, perché se persino i menù sono identici al 2020, sono state fortunatamente riviste alcune caratteristiche (lacunose) del gameplay precedente. Anzitutto la maggior reattività dei giocatori, che fortunatamente adesso “si disinteressanomeno della palla quando essa gli scorre magicamente accanto; non solo: anche in caso di una palla persa, finalmente andranno verso di essa e non a cercare dei funghetti di campo, come accadeva in precedenza, generando alcuni fastidi di stampo religioso, perlopiù.

eFootball PES 2021 Season Update Analisi Recensione

Rimane, però, un po’ troppo influente il sistema di “IF“. Quando alcuni giocatori – anche all’interno di una medesima partita – decidono di entrare in sbattimento, più di una volta capita non ci sia più nulla da fare: la partita risulta condannata. Viceversa, se entrano in fase di esaltazione mistica, non c’è alcun modo di sconfiggerli, e questo è un problema atavico (presente anche nel concorrente per eccellenza: FIFA). Nonostante ciò, il resto del comparto è di alto livello ed è sicuramente funzionale a ciò che si prefigge PES 2021: simulare al meglio possibile un match di calcio.

La tecnica e gli arzigogoli

Parlando di parametri tecnici, eFootball PES 2021 Season Update non si discosta quasi per nulla dal suo predecessore. Graficamente l’impatto è il medesimo (ripetiamo: almeno i menù potevano essere rifiniti, giusto per dare un tocco di freschezza), ed il titolo sfrutta fino in fondo il Fox Engine. Questo è, per giunta, l’ultimo anno in cui Konami utilizzerà il motore grafico proprietario per il suo prodotto di punta, perché già i prossimi sviluppi sono fondati sul poliedrico Unreal Engine 5.

eFootball PES 2021 Season Update Analisi Recensione

A livello sonoro idem con patate: alcune tracce audio aggiunte, ma anche a livello di telecronaca, il duo Caressa&Marchegiani continua a dire le stesse cose, che poi sono un po’ venute a noia. Soprattutto dicono delle cose piuttosto insensate, a cadenza regolare, motivo per cui anche qua ci si poteva impegnare un po’ di più.

I modus operandi

In questo eFootball PES 2021 Season Update non ci sono introduzioni di modalità particolari o specifiche, anche se naturalmente abbiamo la licenza per EURO 2020 che quindi “sblocca” quella competizione.

eFootball PES 2021 Season Update Analisi Recensione

Quindi, oltre i soliti match d’ordinanza, le lobby online e via discorrendo, ci sono l’obbligatoria modalità Master League, per diventare il miglior allenatore del globo; c’è la Diventa un Mito, per essere l’astro nascente del calcio mondiale e vincere tutto a livello di singolo calciatore; c’è il MyClub, modalità in stile “Ultimate Team” dove si fa incetta di Special Cards dei giocatori, giocando competizioni ed “acquistando” Agenti per ingaggiare i migliori giocatori del momento.

eFootball PES 2021 Season Update Analisi Recensione

Detto ciò, spendiamo due parole in merito alla novità introdotta in quest’ultima incarnazione, che è prettamente di marketing, e non di gameplay: le Club Editions di eFootball PES 2021 Season Update. Abbiamo la Club Edition dedicata alla Juventus, al Barcellona, al Bayern Monaco, al Manchester United e all’Arsenal. Queste speciali edizioni dedicate ai tifosi (o appassionati) delle società di cui sopra, offrono alcuni bonus di contenuto, come Divise Speciali, Temi esclusivi e diversi ulteriori bonus per il MyClub, come Monete o Agenti Speciali.

Tirami le somme, tirami

È il momento di chiudere il cerchio e di tirare le benedette somme. Questo eFootball PES 2021 Season Update merita un acquisto, specie dopo il primo Data Pack rilasciato dopo la chiusura del Calciomercato? Se siete alla ricerca del simulatore calcistico giusto, eFootball PES 2021 Season Update è sicuramente una soluzione di alto livello. Dopo anni di ricerca del perfetto gameplay, al momento PES è molto vicino, discostandosi dal suo rivale di sempre, anche se sovente è questione di gusti. Se avete già l’edizione 2020, però, non vi suggeriamo un acquisto ad occhi chiusi, perché le novità introdotte sono davvero esigue. Ma se siete fermi a qualche anno fa, allora spendere questo prezzo per eFootball PES 2021 Season Update è quasi doveroso.

In definitiva, un buon lavoro di Konami per un titolo che vuol fare da “ponte” per l’ingresso nella next-gen, ma non si prefigge di rivoluzionare o innovare alcunché, anzi. Si limita a confermare (e rifinire lievemente) in modo deciso la sua struttura, trovando comunque una apprezzabile quadratura del cerchio.

Arrivederci alla prossima generazione, con PES 2022!

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Silent Hill 2 – storia di un capolavoro senza tempo

Silent Hill 2 è un'opera rara, nel panorama videoludico...

Silent Hill 2 Remake, trapela la data di uscita

Silent Hill 2 Remake è stato annunciato ormai un...

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 – la nostra recensione

Kept You Waiting Huh? Direbbe Snake, che sia Solid...

Metal Gear Solid 2: come ottenere la mimetica ottica

All'inizio di Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty...

Metal Gear Solid 2: come battere Fatman facilmente

Se state giocando a Metal Gear Solid 2: Sons...

Metal Gear Solid: Master Collection – David Hayter ha annunciato il Volume 2?

Dopo l'uscita, la scorsa settimana, di Metal Gear Solid:...

Metal Gear Solid ∆: Snake Eater – svelato il primo trailer in engine

Durante la presentazione di Microsoft dedicata ai giochi Xbox...

Silent Hill 2 – storia di un capolavoro senza tempo

Silent Hill 2 è un'opera rara, nel panorama videoludico...

Silent Hill 2 Remake, trapela la data di uscita

Silent Hill 2 Remake è stato annunciato ormai un...

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 – la nostra recensione

Kept You Waiting Huh? Direbbe Snake, che sia Solid...

Metal Gear Solid 2: come ottenere la mimetica ottica

All'inizio di Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 – disponibile ora

Konami ha finalmente rilasciato Metal Gear Solid: Master Collection...

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 – come sarà gestito il gameplay di Snake Eater?

Tra pochi giorni sarà pubblicata la nuova Collection dedicata...

Metal Gear Solid 3: i migliori momenti da rivivere nella Master Collection Vol. 1

In occasione della pubblicazione della prossima settimana della Metal...
eFootball PES 2021 Season Update: sicuramente eravamo (quasi) diffidenti in merito ad un Update simile, ma dobbiamo dire che il nuovo PES si è dimostrato davvero un prodotto rifinito in molte cose, tra le quali il puro gameplay, conferma totale di quello precedente. Per cui era doveroso confermare il buon lavoro svolto. Forse si poteva rinnovare molto di più, per la spesa effettiva del titolo, ma essendo un prodotto anche stand-alone non era obbligatorio. eFootball PES 2021 Season Update: analisi e recensione!