The Witch and the Beast Vol. 1 – Recensione

In un mondo dove le streghe sono ritenute malvagie, esiste una città in cui una strega è venerata...
7.5
spot_imgspot_img

The Witch and the Beast è scritta e disegnata da Kousuke Satake, viene serializzata dal 3 novembre 2016 sulla rivista Young Magazine the 3rd. A seguito della chiusura della testata, il manga è stato spostato a partire dal 20 maggio 2021 su Monthly Young Magazine sempre di Kōdansha. I capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon dal 20 settembre 2017. In Italia la serie è stata annunciata durante il Lucca Comics & Games 2022 da Panini Comics che la pubblica sotto l’etichetta Planet Manga dal 16 febbraio 2023.

Autori:Kousuke Satake
Data di uscita:16 mar 2023
Tipo prodotto:Fumetti
Pagine:192
Formato:13X18
Contiene:The Witch and the Beast 1
Rilegatura:Brossurato + sovracover
Interni:Bianco e Nero / Colori
Prezzo:€ 7.00

TRAMA

Un giorno, in una città fanno la loro apparizione Ashaf, un uomo pacato dai lineamenti delicati che trasporta una bara sulla schiena, e Guideau, un affascinante ragazza dalle lunghe zanne e con gli occhi di una bestia, i quali sono alla ricerca di una strega. Mentre sono in cerca di informazioni, arriva un gigantesco squalo volante che vuole portare la devastazione sul luogo ma sopraggiunge Ione, una famosa strega che viene considerata dagli abitanti come un’eroina, che riesce ad uccidere facilmente il mostro grazie ai suoi poteri magici. A questo punto Guideau rivela di odiare a morte Ione perché la considera un mostro come il resto delle streghe, così la attacca ma viene fermata dai poteri della sua avversaria, dopodiché si calma grazie all’intervento di Ashaf che invece tiene un tono più diplomatico.

Il duo è così costretto a ritirarsi per aver fatto infuriare la folla e promettono di incontrarsi in un secondo momento. In seguito raggiungono la villa dove abita la donna e qui incontrano Mary, una ragazza a cui è stata salvata la vita da Ione, che spiega che per molti anni questa città ha perseguitato le streghe a causa di una di loro che era malvagia e per fare ammenda Ione ha deciso di utilizzare i propri poteri per salvare le persone con l’intento di riscattare il nome delle streghe. Tornati all’hotel, Ashaf conduce delle indagini in merito ad Ione e dopo essersi accertato che questa strega è malvagia, procede assieme a Guideau per tentare di ucciderla, dato che il loro compito è quello di dare caccia alle streghe che portano scompiglio.

CONSIDERAZIONI

The Witch and the Beast Volume 1 è magicamente oscuro e violento. Fin dall’inizio saltano all’occhio le caratteristiche dei protagonisti: l’irriverenza e l’aggressività di Guideau sono entusiasmanti, dice parolacce, combatte e la sua rabbia è palpabile attraverso le pagine, dall’altro lato abbiamo il personaggio di Ashaf che è una forza calma e logica che si preoccupa profondamente del benessere del suo partner. La loro dinamica di coppia è una dinamica già vista in tante altre storie, ma qui a fare la vera differenza è la bara di Ashaf.

La storia di Satake è molto bella e i disegni lo sono ancora di più. In equilibrio tra mistero, oscurità e fantasia, il manga d’esordio di Satake è una vera chicca, almeno in questo primo volume, nel mostrare un atmosfera vintage surreale ma con un tocco di fantasy. Da tavole a pagina intera mozzafiato a sequenze oscure di risveglio dei poteri, ogni pagina ha tavole sorprendenti, e anche gli sfondi, quando ci sono, sono super dettagliati. I personaggi sono disegnati minuziosamente in ogni particolare dall’inizio alla fine del volume senza mai tralasciare le espressioni dei volti, per non parlare poi di come sono rappresentate le manifestazioni di poteri, in stile manga ovviamente ma con una rappresentazione da vera opera d’arte.

Detto questo, i colpi di scena offerti in un solo volume mantengono il lettore sempre impegnato sia a seguire la storia che a scoprire la costruzione del mondo raccontato in questo manga. Per mia esperienza personale, leggendo questo volume ogni volta che mi venivano domande sul funzionamento della magia in questo contesto, il mangaka ha offerto spiegazioni che si sono concentrate sulle dinamiche di questo mondo senza sembrare pure spiegazioni. Un manga consigliato a chi ama storie fantasy un pò dark e con un importante componente magica.

spot_imgspot_img
I colpi di scena offerti in questo primo volume mantengono il lettore sempre impegnato sia a seguire la storia che a scoprire la costruzione del mondo raccontato in questo manga. La storia di Satake è molto bella e i disegni lo sono ancora di più. In equilibrio tra mistero, oscurità e fantasia, il manga d'esordio di Satake è una vera chicca.

POTREBBERO INTERESSARTI:

TOPOLINO @ ETNA COMICS – in fiera una cover variant d’eccezione per il n.3523

Topolino approda nell’accogliente e calda terra sicula in occasione dell’11°...

Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas – Recensione

Quasi quarant'anni fa Masami Kurumada pubblicava la sua opera...

TOPOLINO presenta la prima storia interamente in 3D

Il numero 3522 di Topolino – in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 24 maggio –...

Marmalade Boy – Recensione della nuova edizione di un classico del genere shojo

Tutti da adolescenti abbiamo avuto "piccoli problemi di cuore"...

Panini porta in Italia il TRADING CARD GAME ufficiale di ATTACK ON TITAN

Entra in azione con Eren, Armin e Mikasa con...

Panini Comics: dal 22 maggio all’11 giugno catalogo scontato del 20%

Panini Comics presenta un’imperdibile promozione che coinvolge il suo catalogo: da lunedì...

Panini Comics presenta LA VOCE DEL TERRORE

Cosa ci faceva un uomo oltre il parapetto del...

Spider-Punk: Anarchy in The U.S.A. – Recensione

Spider-Man non è nuovo a versioni alternative, pensate a...
spot_img

Correlati

Panini Comics presenta TRUE BEAUTY

Qual è il prezzo della bellezza? È questa la...

Panini Comics: le proposte Disney al Salone del Libro di Torino

In occasione del Salone del Libro di Torino 2023,...

La Professoressa Mente – Recensione

Non è mai facile parlare di disparità sessuale o...

PANINI COMICS al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023

Panini Comics arriva al Salone Internazionale del Libro di Torino, di scena da...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

I colpi di scena offerti in questo primo volume mantengono il lettore sempre impegnato sia a seguire la storia che a scoprire la costruzione del mondo raccontato in questo manga. La storia di Satake è molto bella e i disegni lo sono ancora di più. In equilibrio tra mistero, oscurità e fantasia, il manga d'esordio di Satake è una vera chicca.The Witch and the Beast Vol. 1 - Recensione