Studio Ghibli: Hayao Miyazaki crede che l’età d’oro degli anime sia “finita”

Lo Studio Ghibli sta celebrando alcuni dei suoi più grandi successi, ma il famoso creatore Hayao Miyazaki ritiene che l’età dell’oro dell’animazione giapponese sia finita! Lo Studio Ghibli ha vissuto uno dei suoi anni migliori: Il ragazzo e l’airone non solo ha ottenuto importanti riconoscimenti in tutto il mondo, ma è stato anche uno dei maggiori successi al botteghino nella storia dell’azienda. Con l’aumento della popolarità degli anime e dei lungometraggi anime negli ultimi anni, è difficile non immaginare quanto il mondo degli anime possa continuare a crescere nei prossimi anni.

Ma per uno dei principali creatori, l’era attuale degli anime potrebbe essere finita. Parlando con 20 Minutes in Francia, mentre accettava il premio del Festival di Cannes per Miyazaki e la Palma d’Oro onoraria per lo Studio Ghibli, Goro Miyazaki ha riportato alcuni commenti che suo padre aveva fatto riguardo al premio stesso. Ha affermato che, sebbene il padre sia stato felice di ricevere il premio, questo rappresenta anche una conclusione della sua carriera, nonostante il creatore stia già pensando di lavorare al suo prossimo progetto per lo Studio Ghibli.

- PUBBLICITÀ -

L’età dell’oro degli anime è finita?

Come ha riferito Goro Miyazaki a 20 Minutes a proposito dei sentimenti di suo padre riguardo ai premi (come tradotto da Catsuka), “Era felicissimo, ma sente che l’età d’oro degli anime è finita. Sente che questo premio simboleggia la fine della sua carriera”. Si tratta di un commento sorprendente da parte di uno dei più grandi creatori del medium, che ha certamente attirato l’attenzione dei fan. Se Miyazaki osserva come le cose stiano iniziando a cambiare, è anche qualcosa che i fan degli anime potrebbero dover considerare per il futuro.

Gli anime sono attualmente nel mezzo di un enorme boom, poiché la domanda mondiale di anime televisivi e di lungometraggi continua a crescere. Le uscite si sono moltiplicate e il tempo che intercorre tra un’uscita e l’altra si è immensamente accorciato rispetto a pochi anni fa. Ma, come osserva Miyazaki, questo potrebbe essere solo il riflesso di una “età dell’oro” che agirà essenzialmente come una sorta di “bolla” che potrebbe scoppiare in futuro.

Ci sono già molte storie di studios e artisti che lavorano in condizioni difficili per fornire anime, e la situazione si è aggravata con l’aumento della domanda. L’insieme di questi fattori potrebbe porre fine a quest’epoca.

- PUBBLICITÀ -

Continuate a seguirci, qui su NerdPool.it, per non perdervi le prossime novità legate al mondo degli anime.

I più letti

Bad Boys 4: Ride or Die – ci sono scene post-credits?

Sono passati quasi trent’anni dall’esordio su schermo dei due...

Anteprima Panini 394 è online: ecco tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Anteprima 394 è online! Possiamo finalmente...

Jujutsu Kaisen Stagione 3: uscita, novità e tutto quello che sappiamo

Dopo una stagione 2 ricca di azione, ecco cosa...

Fire Force Stagione 3: uscita, personaggi e tutto ciò che sappiamo

Dopo più di due anni dal suo annuncio, i...

Kaiju No. 8: Il calendario di uscita degli episodi

La prima stagione di Kaiju No. 8 ha debuttato...
spot_img
Correlati
spot_img