Dylan Dog Color Fest 26 Creepy Past: La recensione

Nel nuovo Dylan Dog Color Fest, Dylan incontra l'universo di Creepy Past!

spot_imgspot_img

Questa volta Dyd si scontra con l’universo di Creepy Past, la recente serie della linea Bonelli Young incentrata sul fenomeno dei “Creepypasta”.
 I Creepypasta sono le leggende orrorifiche diffuse tramite internet, una specie di versione moderna delle leggende metropolitane. Nelle tre storie dell’albo Dylan Dog non incontrerà mai i personaggi di Creepy Past (i due protagonisti principali sono Qiro e Ester) ma comunque ne condividerà paure ed esperienze.

La prima storia del Color Fest è L’uomo senza faccia, ed è un episodio del passato di Dylan in cui ha avuto a che fare con uno dei Creepypasta principali e più spaventosi. La sceneggiatura è del curatore della serie Creepy Past Bruno Enna e i disegni sono di Giovanni Rigano, con gli importantissimi colori di Matteo Vattani.

“Amore sotto chiave” esplora un’assurda teoria dei Creepypasta. Cosa succederebbe se al momento della posa di un famigerato lucchetto dell’amore (quelli ideati da Moccia..) non si gettasse via la chiave? Vi è il racconto parallelo di Dylan con quello di Ester e soci, che hanno a che fare con il medesimo fenomeno. La sceneggiatura in questo caso è di Giovanni Di Gregorio, i disegni sono di Alberto Zanon e i colori sono di Andres Mossa.

Conclude l’albo Le voci dentro, forse la storia più “dylaniana” dell’albo. Qualcosa che si diffonde tramite internet fa impazzire i ragazzi e li rende dei serial-killer.. la stessa cosa sembra stia accadendo anche al protagonista di Creepy Past, Qiro! Dylan, affiancato da una simpatica impiegata di Scotland Yard, indagherà sul fenomeno. Alla sceneggiatura torna Bruno Enna, ai disegni abbiamo Federico Nardo e i colori sono di Dario Calabria.
In conclusione tre storie interessanti che esplorano nuove possibilità per Dylan. Un appunto potrebbe essere per la cadenza trimestrale del Color Fest, non si fa a tempo a godersene uno che è già tempo di quello successivo (il prossimo uscirà a novembre). Si è un po’ perso forse il senso di “albo evento”.

Dylan Dog Color Fest

Dylan Dog Color Fest 26 – Creepy Past – autori vari
pagine 98 – euro 4.90
Sergio Bonelli Editore

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Dylan Dog Oldboy 20: A occhi chiusi – I ragazzi Selvaggi

Il Dylan Dog Oldboy 20, in edicola in questi...

I solchi del destino: La recensione della nuova edizione del fumetto di Paco Roca

Una delle opere più importanti di un amato autore...

La storia più famosa di Spider-Man avrà un sequel

La storia più iconica di Spider-Man avrà un sequel. Quale? Scopriamolo insieme!

Dylan Dog 443 – Gli indifferenti

Dylan è sulle tracce di una serie di persone...

Jundo – Le novità di agosto

Per partire ad agosto ci pensa Jundo! Il 9...

Dylan Dog 442 – Frammenti

Le strade di Dylan e Angelique tornano ad incrociarsi,...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Le 6 gemme LGBTQIA+ da leggere (Fumetti)

Giugno è il mese del Pride Month, momento in...

Dylan Dog 441 – La congiura dei colpevoli

La congiura dei colpevoli è una storia lineare e...

Bonelli presenta CTHULHU DEATH MAY DIE: UNA PORTA PER YOG-SOTHOTH

Nella collana nata dalla collaborazione tra Sergio Bonelli Editore...
spot_img