The Curse of Bridge Hollow: la recensione senza spoiler

The Curse of Bridge Hollow rappresenta con comicità una storia avventurosa, con protagonista un'improbabile duo composto da una ragazzina nerd e da suo padre.
7,5
spot_imgspot_img

Il periodo di Halloween si avvicina e Netflix ha preparato alcuni film a tema. Dal 14 ottobre, ad esempio, è disponibile sulla piattaforma The Curse of Bridge Hollow. Si tratta di un film d’avventura con i tratti della commedia, caratterizzato da molti elementi spaventosi e sovrannaturali tipici di Halloween. In ogni caso, The Curse of Bridge Hollow si rivolge soprattutto ad un pubblico di famiglie, non presentando la tensione e la violenza del genere horror. Il film narra una storia dall’incipit classico: una ragazzina un po’ nerd si trasferisce con i suoi genitori in una cittadina americana dalle tradizioni bizzarre. Ecco la sinossi.

Un uomo e sua figlia devono unirsi per salvare la città quando un antico spirito malizioso fa prendere vita alle decorazioni di Halloween scatenando il caos.

Il film è diretto da Jeff Wadlow. Nel cast di The Curse of Bridge Hollow troviamo Marlon Wayans, Priah Ferguson, Kelly Rowland, Myles Perez, Holly J. Barret e Lauren Lapkus. La durata del film è di un’ora e 29 minuti. Di seguito potete vedere il trailer:

Ecco la recensione senza spoiler di The Curse of Bridge Hollow.

Un film a tema Halloween

Il film si pone l’obiettivo principale di rappresentare l’atmosfera festosa tipica di Halloween. Con il 31 dicembre che si avvicina, The Curse of Bridge Hallow rispecchia il desiderio di molti ragazzi ed adulti di divertirsi tra decorazioni mostruose e dolci colorati. Fin dalle scene iniziali, vediamo una tipica cittadina americana addobbata, secondo la sentita tradizione locale. L’ambientazione del film crea un’atmosfera molto piacevole, curata e ricca di dettagli spaventosi. Ad esempio, la villetta della famiglia protagonista nasconde un’antica storia magica e potrebbe essere infestata. Anche le decorazioni sparse nei giardini del vicinato assumeranno un ruolo chiave…

Il film fa sicuramente riferimento a molti classici del genere, riuscendo così a riprodurre un clima familiare. Si tratta però di un prodotto chiaramente rivolto ad un pubblico ai più giovani e alle famiglie. A differenza di titoli come Nightmare o Halloween Kills, non ci sono però elementi che spaventano realmente il pubblico. The Curse of Bridge Hallow presenta un’atmosfera rilassata e ironica, senza particolari momenti di suspence o scene inquietanti. Uno dei punti di forza del film risulta sicuramente l’ironia spensierata e la comicità molto presente.

Il personaggio di Priah Ferguson

Priah Ferguson interpreta il personaggio principale di The Curse of Bridge Hallow. Il pubblico probabilmente conosce la giovane attrice per il suo ruolo in Stranger Things, dove interpreta Erica Sinclair. Nel film conferma senza dubbio le sue capacità: ancora una volta porta in scena un personaggio ironico, simpatico e dal carattere forte. La protagonista del film è una ragazzina di 14 anni un po’ nerd, appassionata di sovrannaturale. Allo stesso tempo, sta vivendo un periodo di cambiamento: si è trasferita da poco a Bridge Hollow da Detroit e comincia a vivere a pieno la sua adolescenza. Questa situazione viene presentata con leggerezza e semplicità, ma probabilmente avrebbe potuto essere approfondita maggiormente.

Le piccole città possono essere piene di sorprese.

Il rapporto tra padre e figlia

Per tutta la durata del film, la ragazzina protagonista è accompagnata da suo padre nelle varie avventure. Da una parte, si crea un conflitto tra loro: la figlia inizia a mettere in discussione l’autorità del padre, che si ostina a spiegare tutto attraverso la scienza. Anche questo contrasto è destinato a risolversi positivamente, con una trovata che farà sorridere il pubblico. D’altra parte, sono evidenti l’affetto e la complicità che legano i due protagonisti: Marlon Wayans e Priah Ferguson rappresentano con successo questo rapporto positivo. Inoltre, gli scambi di battute tra padre e figlia apportano molta ironia al film, spesso anche con l’intervento della mamma.

Risulta abbastanza originale la scelta di mostrare il papà come principale alleato della giovane protagonista. Solitamente, nei film di un genere simile, i ragazzini protagonisti fanno affidamento sul loro gruppo di amici coetanei. A seconda delle avventure da affrontare, quindi, si creano delle situazioni più o meno classiche che mettono alla prova la loro amicizia. Al contrario, i loro genitori – gli adulti – faticano generalmente ad accorgersi di cosa succede. It e The Goonies ne sono un esempio. The Curse of Bridge Hollow introduce quindi una novità interessante, proponendo un legame sano e poetico tra padre e figlia. Non manca certo il gruppo di amici nerd, anche se in questo caso ha davvero poco peso. In alcune scene, la loro presenza risulta quasi forzata.

Trama ed effetti speciali

Il film dura circa un’ora e mezza, un tempo adatto ad intrattenere il pubblico con leggerezza e a mantenere l’attenzione alta. Probabilmente, la trama è lievemente sbilanciata: la parte introduttiva risulta un po’ affrettata mentre le scene dedicate all’azione si dilungano abbastanza. In realtà, la metà iniziale di The Curse of Bridge Hollow appare quella più convincente in quanto introduce la magica atmosfera di Halloween, le ambientazioni dettagliate e i personaggi ironici. Le scene successive tendono invece a ripetersi. Gli effetti speciali sono veramente d’impatto, in generale abbastanza verosimili. A volte, rasentano il trash ma sempre nell’inconfondibile stile di Halloween.

The Curse of Bridge Hollow rappresenta con comicità una storia avventurosa, con protagonista un’improbabile duo composto da una ragazzina nerd e da suo padre. Riprendendo molti elementi classici, il film si cala perfettamente nell’atmosfera di Halloween con alcune novità. Tra scene ironiche e dettagli mostruosi, la storia intrattiene il pubblico con semplicità senza grandi sorprese.

The Curse of Bridge Hollow è in streaming dal 14 ottobre su Netflix.

Che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di iscrivervi alla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati su Film e Serie TV.

spot_imgspot_img
The Curse of Bridge Hollow rappresenta con comicità una storia avventurosa, con protagonista un'improbabile duo composto da una ragazzina nerd e da suo padre. Riprendendo molti elementi classici, il film si cala perfettamente nell'atmosfera di Halloween con alcune novità. Tra scene ironiche e dettagli mostruosi, la storia intrattiene il pubblico con semplicità senza grandi sorprese.

POTREBBERO INTERESSARTI:

Netflix: tutti i film e le serie in arrivo a giugno 2023 in Italia!

Nelle scorse ore, Netflix ha annunciato le novità in...

Black Mirror: Stagione 6, il trailer ufficiale svela la data d’arrivo!

Pochissimi minuti fa, Netflix ha diffuso in rete il...

Manifest 4 – Parte 2: la recensione senza spoiler

Dal 2 giugno sarà disponibile su Netflix la seconda...

One Piece: Netflix rilascia un nuovo poster, ecco la Going Merry!

One Piece, la nuova serie live-action è in arrivo...

Zombie 100: rivelati i temi d’apertura e di chiusura

Zombie 100: Cento cose da fare prima di non-morire...

Black Clover Sword of The Wizard King: rilasciato un nuovo trailer

Dopo la conclusione dell'anime di Black Clover, i fan...

One Piece: Netflix rilascia un nuovo poster del live-action

In passato, il servizio di streaming Netflix ha esplorato...

Record of Ragnarok: rilasciati un nuovo poster e una key art della seconda stagione

Record of Ragnarok si sta preparando per il ritorno...
spot_img

Correlati

James Gunn alza la voce: “Basta con le fake news”

Dall'annuncio di James Gunn della lista dei prossimi prodotti...

Star Wars: il significato dei colori delle spade laser

Perché le Spade Laser di Star Wars hanno diversi...

Indiana Jones: come vedere i film in ordine cronologico

Il franchise di Indiana Jones ha lasciato un segno...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

The Curse of Bridge Hollow rappresenta con comicità una storia avventurosa, con protagonista un'improbabile duo composto da una ragazzina nerd e da suo padre. Riprendendo molti elementi classici, il film si cala perfettamente nell'atmosfera di Halloween con alcune novità. Tra scene ironiche e dettagli mostruosi, la storia intrattiene il pubblico con semplicità senza grandi sorprese. The Curse of Bridge Hollow: la recensione senza spoiler