Blue Sky Complex Volumi 1/3 – Recensione

Una serie BL che nonostante la semplicità della storia ha dei personaggi complessi psicologicamente e che riescono a trasmettere forti emozioni ai lettori
9
spot_imgspot_img

Una serie Boys Love a lungo attesa in Italia e ora disponibile per farci emozionare con i suoi protagonisti. Parliamo di Blue Sky Complex di Kei Ichikawa pubblicato da Planet Manga. Due ragazzi diversi che casualmente diventano amici ma si renderanno conto di provare qualcosa in più e di voler guardare al futuro insieme… Parliamo dei primi 3 volumi di questa emozionate serie manga!

Due ragazzi si incontrano e…

Narasaki è un comune adolescente serio e studioso. Per il suo carattere affidabile un professore gli chiede un giorno di badare alla biblioteca scolastica. Ma non si troverà da solo in questo compito. Incontrerà infatti Terashima, un teppista in punizione che deve stare in biblioteca e deve essere controllato da Nagasaki. Il ragazzo si dimostra più tranquillo della sua fama, i pomeriggi insieme passano sereni, con i due che leggono romanzi e piano piano si scambiano due parole creando uno strano rapporto. Con l’avvicinarsi però delle vacanze scolastiche la punizione sta per terminare. Terashima però da un bacio a Narasaki e il ragazzo decide di non voler chiudere il loro rapporto e anzi, lo cerca, lo vuole conoscere ancora di più, avvicinarsi a lui…

Blue Sky Complex

Blue Sky Complex ha una trama alquanto classica per il genere BL, ma riesce ad essere intrigante e appassionante. Terashima in particolare si dimostra tutt’altro che un teppista. Scopriamo infatti che è gay, e prima di incontrarsi in biblioteca aveva visto Narasaki a scuola e iniziato a provare per lui una certa attrazione. Ora che gli sta a fianco ogni pomeriggio non riesce più a toglierselo dalla mente, ma si chiede come avvicinarlo. Dichiarare il suo amore potrebbe rovinare il rapporto che si è creato tra i due. Risulta un personaggio tormentato, che si è reso conto di cosa vuol dire dichiarare la sua omosessualità, ma dall’altra non riesce a trattenersi per i forti sentimenti che prova verso Narasaki.

Kei Ichikawa

Questo primo volume è lento in alcune situazioni, ma anche spontaneo e intrigante. I due protagonisti sono ben caratterizzati, c’è una bella attenzione psicologica e riflessioni sui sentimenti che cercano di tenere nascosti e di controllare. Il disegno ha delle linee un po’ grezze ma bello e che riesce ad esprimere anche delicatezza nel racconto di questa storia. Potrebbe quasi essere un volume autoconclusivo, ma Blue Sky Complex continua…

Blue Sky Complex, i sentimenti che non possiamo reprimere

Narasaki e Terashima adesso stanno insieme e il secondo vuole fare sesso. Non è facile resistere alle pulsioni e alla bellezza di Narasaki che i realtà si trattiene anche lui pur rifiutandolo! Ma arriva l’occasione giusta, quella di vivere anche questo aspetto dell’amore che permette ad entrambi di aprirsi e imparare a conoscersi non solo con le parole ma anche con i gesti.

Planet Manga

Al pari di altri momenti della storia, anche i momenti più sessuali riescono ad essere delicati, a raccontare i due protagonisti che scoprono uno il corpo dell’altro e ad amarsi. Una scoperta importante e che cerca di avvicinarli quando ancora devono conoscersi e lasciarsi andare. Devono accettare anche le altre persone e il loro aiuto. Ci sono insicurezze, con Narasaki che dopo aver fatto sesso teme che Terashima lo abbandoni. Ha paura dei suoi amici, sicuri della loro sessualità, teme vecchie amicizie femminili perché timoroso dell’amore per una persona del suo stesso sesso.

Blue Sky Complex affronta tante tematiche che ben si sposano con l’età dei suoi protagonisti, l’adolescenza che scuote i loro animi sopratutto quando si parla di sessualità e sentimenti. Sono presenti dubbi comuni e situazioni che preoccupano e intimoriscono. Narasaki e Terashima dovranno affrontare queste paure comunicando e capendosi a vicenda, vivendo l’attimo, il presente e la quotidianità ma anche guardando al futuro che si snoda davanti a loro.

Blue Sky Complex

Uno sguardo verso il futuro

Nel terzo volume di Blue Sky Complex si avvicina la fine del liceo. I nostri protagonisti devono pensare al loro futuro e alle loro ambizioni. Impossibile non pensare uno all’altro, a vivere insieme il loro amore. Ma sono entrambi ragazzi che pensano al benessere altrui, alle loro famiglie mettendosi in secondo piano. C’è quindi molta nostalgia verso il passato, verso il loro primo incontro in biblioteca che devono lasciare, e il tempo spensierato passato fino ad allora. E l’ansia per il futuro, da programmare tra mille difficoltà per vivere insieme innamorati.

Le soluzioni sono un po’ ex-machina, ma riescono a far procedere la storia, facendoci fremere per i successivi volumi. Rimangono interessanti le questioni legate al futuro e come riflettono i due protagonisti su come vivere serenamente il loro rapporto. Capiscono che sarà diverso, hanno lasciato alle spalle l’adolescenza e si stanno affacciando alla vita adulta.

Come anche per i successivi volumi anche questo pare dare una sua chiusura a tutto pur lasciando uno spiraglio aperto per proseguire la storia di Narasaki e Terashima e vedere dove ci condurrà. Indubbiamente è bastato poco, sono bastati pochi volumi anzi poche pagine per affezzionarci a loro e voglia leggerne ancora e ancora.

Ringraziamo la casa editrice Panini per averci fornito una copia dei volumi per poterli recensire. Vi ricordiamo che è già disponibile il volume 4 di Blue Sky Complex in fumetteria e negli store online. Conoscevate già questa serie BL prima della pubblicazione in italiano? E ora che lo avete letto cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguire Nerd Pool per essere sempre aggiornati sui vostri manga e anime preferiti!

spot_imgspot_img
Per Planet Manga sta uscendo la serie BL di Kei Ichikawa, Blue Sky Complex. Durante una punizione nella biblioteca scolastica si incontrano lo studioso Narasaki e il ribelle Terashima. Una conoscenza superficiale diventerà per entrambi amore, non senza difficoltà legate all'adolescenza e ai dubbi che i forti sentimenti che provano risvegliano. Una serie che ha una trama semplice e classica ma si concentra molto sulla psicologia dei suoi protagonisti regalando forti emozioni al lettore che ben presto si affeziona ad entrambi e i loro diversi caratteri. Nonostante ogni singolo volume abbia una sua conclusione gli spazi che rimangono aperti offrono interessanti spunti per i successivi volumi che non vediamo l'ora di leggere

POTREBBERO INTERESSARTI:

Grendel: Hunter Rose – Guida alla lettura 1

È il 1982 quando l'allora esordiente Matt Wagner crea...

Anteprima Panini 379 è online: ecco tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Anteprima 379 è online! Possiamo finalmente...

Nightmare Country: Le Terre del Sogno – Recensione

Ci sono personaggi che riescono a risaltare anche con...

To-y Volumi 2 e 3 – Recensione

Continua la scalata al successo di To-y, il protagonista...

Marauders: Programma Extinzione – Recensione

I Marauders sono andati incontro a indicibili difficoltà, l’ultima...

Batman/Spawn – Recensione

Entrambi agiscono nell'ombra con l'idea di vigilare sulla propria...

Avatar: La Prossima Ombra – Recensione

Una nuova avventura dall’avvincente universo di Avatar, il film...

Manga BL che meriterebbero un anime – Le sei gemme

Negli ultimi anni i manga Boys Love hanno avuto...
spot_img

Correlati

Legion of X 1: Fà ciò che vuoi – Recensione

Legion of X è scritta da Si Spurrier con i disegni...

Ice Guy & Cool Girl 1 – Recensione

Possono due persone così fredde scaldare il cuore con...

From the red fog 1 – Recensione

Nello sconfinato mondo dei manga, spesso, risulta difficile riuscire...

Human Target 1: Chance da non perdere – Recensione

Alle soglie del nuovo millennio, l’acclamato sceneggiatore Peter Milligan...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Per Planet Manga sta uscendo la serie BL di Kei Ichikawa, Blue Sky Complex. Durante una punizione nella biblioteca scolastica si incontrano lo studioso Narasaki e il ribelle Terashima. Una conoscenza superficiale diventerà per entrambi amore, non senza difficoltà legate all'adolescenza e ai dubbi che i forti sentimenti che provano risvegliano. Una serie che ha una trama semplice e classica ma si concentra molto sulla psicologia dei suoi protagonisti regalando forti emozioni al lettore che ben presto si affeziona ad entrambi e i loro diversi caratteri. Nonostante ogni singolo volume abbia una sua conclusione gli spazi che rimangono aperti offrono interessanti spunti per i successivi volumi che non vediamo l'ora di leggereBlue Sky Complex Volumi 1/3 - Recensione