Marvel’s Iron Fist: recensione stagione 2

Colpi di scena e combattimenti spettacolari nella seconda stagione della serie Marvel

spot_imgspot_img

Con la seconda stagione di Iron Fist (disponibile su Netflix dal 7 Settembre) si può notare un netto miglioramento rispetto alla prima – e fortemente criticata – stagione. 

Complice, probabilmente, la sostituzione di Scott Buck (Inhumans) come showrunner, rimpiazzato abilmente da Raven Metzer.

La seconda stagione dell’eroe di K’un Lun, è persino migliore di quelle di Jessica Jones e Luke Cage (di cui non ho sopportato entrambe le stagioni).
Stavolta pare che Marvel abbia puntato più alla qualità, che alla quantità, come nelle serie precedenti. Iron Fist conta solo 10 episodi, piuttosto che 13, che agevolano una trama forte e delineata oltre che personaggi ed intrecci più definiti.

Trama

Un fatto largamente ignorato nelle serie seguite a “The Defenders” è stata la presunta scomparsa di Daredevil.
Danny (Finn Jones), al contrario, sembra essere l’unico segnato dall’accaduto, tanto da volersi sostituire all’amico nella lotta contro il crimine.
Stavolta la sua ragazza, Colleen Wing (Jessica Henwick), è al suo fianco e lo appoggia. Nel frattempo Joy Mechum (Jessica Stroup) e Davos (Sacha Dhawan) tramano alle spalle di Danny. La prima vuole vendicarsi della morte di un padre che aveva appena ritrovato, il secondo vuole riprendersi il potere dell’Iron Fist, convinto che Danny l’abbia usurpato. 

Iron Fist 2

Un netto miglioramento

Nella seconda stagione vediamo un Danny più maturo e meno pieno di se’. Un Danny che aveva già cominciato a crescere durante “The Defenders” e che finalmente ha smesso di chiamarsi “L’immortale Iron Fist” e ha finito di blaterare cose su K’un Lun e sul Chi. Anche il suo rapporto con Colleen è maturato, è diventato un rapporto più adulto e stabile, tanto che i due sono andati a vivere insieme.

Molto ben pensato anche il personaggio di Ward (Tom Pelphrey), che ora fa la parte del “buono” e cerca di aiutare Danny, ma continua a lottare contro i suoi problemi e le sue dipendenze. Una sottotrama, la sua, che resta separata dall’arco narrativo principale, pur lasciando il personaggio fortemente influenzato dal ciò che gli accade.

Davos, come nemesi, pare funzionare per un pò. Riprendendo i conflitti tra lui e Danny, già introdotti nella prima stagione, e dandogli uno scopo chiaro e preciso, si è riusciti a renderlo un cattivo temibile. Ma anche la sua parte dopo un po’ perde di efficacia e di potenza lasciando solo un personaggio pieno di una folle rabbia.

Iron fist 2 - Davos

Il ruolo femminile

Al cast principale si uniscono la detective Misty Knight (Simone Missick – già conosciuta in Luke Cage), che con Collen forma quella che sembra una squadra vincente e che giocherà un ruolo molto importante alla fine della serie. E Mary Walker ,interpretata da Alice Eve, un personaggio che lotta tra due identità opposte. 

Ma il ruolo più importante è proprio quello interpretato da Colleen Wing. Sarà chiaro, infatti, che nel corso della storia è lei la vera protagonista della stagione, nonostante quest’ultima sia incentrata sulla lotta tra Danny e Davos.

Iron Fist 2 - Colleen e Misty

Iron Fist 2: Scovato un Easter Egg legato ai Fantastici 4

***Spoiler Alert***

Iron Fist 2 - L'easter egg legato ai fantastici 4

Ovviamente nella serie, non sono mancati numerosi Easter Egg dedicati all’universo Marvel, ma uno in particolare ha fatto discutere i Fan.

Nella sesta puntata, “Il dragone muore all’alba”, Colleen e Misty cercano di aiutare Danny, dopo che Davos ha usato un antico rituale per rubare il potere dell’Iron Fist. 
Danny e Davos hanno uno scontro che lascerà il primo a terra dopo un tremendo colpo alla gamba.

In suo soccorso arriva Mary Walker, che dopo aver chiamato l’ambulanza fornisce all’autista un indirizzo preciso, il 42 Baxter.
Il Baxter Building è la sede generale dove operano i Fantastici 4, situata tra la 42esima e Madison Avenue di New York.

Vi ricordo che le serie incentrate sui personaggi de “I Difensori” continuerà con la terza stagione di Daredevil, la cui premiere verrà mostrata al Comic-Con di New York
Vedi qui il teaser trailer di Daredevil 3.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Daredevil: Jessica Jones e Kingpin fanno squadra in una nuova foto

Con la produzione di Daredevil: Born Again che è...

Daredevil Born Again: è molto probabile che anche questa serie subisca dei ritardi

Gli spostamenti di programmazione iniziati all'apice della pandemia continuano...

Lo stuntman di Daredevil critica il ritorno del personaggio nel MCU

Dopo una lunga campagna condotta dai fan, i Marvel...

Secret Invasion: è stato incluso un Easter Egg da Daredevil di Netfilx

Secret Invasion ha incluso un Easter egg da Daredevil...

Daredevil Born Again: la produzione è stata nuovamente interrotta

Daredevil: Born Again ha interrotto nuovamente la produzione a...

Daredevil: Charlie Cox afferma di non aver ancora guardato i suoi episodi di She-Hulk

Quando Netflix ha cancellato Daredevil dopo tre stagioni, non...

Echo: Il Kingpin di Vincent D’Onofrio torna con una brutale ferita all’occhio

Secondo un nuovo rapporto, il Kingpin di Vincent D'Onofrio...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Echo: sembra che Daredevil apparirà in un solo episodio

Secondo una nuova indiscrezione, il ruolo di Daredevil nella...

The Variants: Jessica Jones vs Jessica Jones – recensione

Un tempo Jessica Jones era la super eroina nota...

Daredevil: Born Again, la star rompe il silenzio sulla nuova serie Marvel

Daredevil: Born Again ha iniziato ufficialmente le riprese una...
spot_img